Sebastiano

Bellobuono

social

1565104975144d43d7df5af17cc7bfcd86b5b509

facebook
instagram

S C U L T O R E

© Sebastiano Bellobuono

Dario Tazzioli: lo scultore puro di cuore.

2023-11-16 21:30

Array() no author 83778

Dario Tazzioli: lo scultore puro di cuore.

Tazzioli è talmente elevato in questo mondo frenetico...

Oggi voglio omaggiare uno scultore, anzi...LO SCULTORE nel termine classico del mestiere...l'artista ed ormai fraterno amico Dario Tazzioli.
Non s’aspetta questo articolo in blog anzi, forse proverà un pizzico d'imbarazzo nel sentirsi preso in causa…ma va bene così.
Conosciuto quasi per caso, ho avuto la fortuna d'incrociarlo nei corridoi di scuola quando un po' smarrito nella frenesia cinetica degli studenti ha vestito, per un breve periodo, i panni del docente di discipline plastiche e scultoree. Da quel momento è nata la nostra amicizia.
Dario mi ha subito colpito per il suo animo puro, genuino, senza filtri, autentico. Ad esser sinceri (e lui lo sa, una volta ne abbiamo parlato) dapprima mi ero detto: “Ma dove lo hanno beccato uno così confuso e sprovvisto?” Perché si, Dario Tazzioli è talmente elevato in questo mondo frenetico e di scarso lignaggio che a primo impatto ti lascia un po’ perplesso, sbigottito, col dubbio. Del resto, quasi per inerzia, il nostro occhio si sta conformando sulla conoscenza di persone che puntano più sull’apparire, tralasciando l’essere, la sostanza.
Tornato a casa, ricordo cercai il suo nome su Google e di conseguenza visitai il sito: “Ah, caspita!!!”
Dinanzi a me avevo l’Artista con la A maiuscola, uno Scultore dalle doti michelangiolesche, una persona nata con l’arte impressa nel DNA.
Agli sgoccioli della pandemia, o in ogni caso nel periodo di ripresa, ci intestardiamo...e facciamo nascere il primo laboratorio di scultura su pietra eseguita con tecniche rinascimentali. Previo consenso della Dirigente, decido di portare con me la mia classe quinta, una classe a dir poco fantastica. Ma cosa ci attendeva? Appennino modenese, Ottobre 2021, Piandelagotti: il mese inizia con una settimana caratterizzata dal diluvio universale, da freddo e vento, dalla temperatura vicina allo zero. Ciononostante, portiamo a casa il primo dei grandi successi: il laboratorio offerto ai ragazzi tocca l’apice del gradimento e le intemperie anzi, temprano il nostro corpo stanco ed affaticato dalla settimana climatica avversa. L’interesse dei ragazzi esplode e Dario, com’è giusto che sia, diventa il fulcro dell’esperienza artistica. L’anno successivo si replica, sempre in appennino ma a Palagano. Adesso, confermata la location e perfezionati alcuni aspetti legati alla logistica e all’organizzazione, a circa due mesi dal terzo laboratorio gli studenti del corrente anno scolastico hanno osannato e consacrato Tazzioli come loro mentore artistico. Nei loro scritti si legge quanto il gradimento dell’esperienza scultorea sia stato elevato e si tocca con mano la professionalità, la passione e l’attenzione che Tazzioli dedica ad ognuno di loro.
Detto questo, mi sento di spendere quattro righe al Dario Tazzioli amico.
La vita a volte riserva sorprese più o meno piacevoli. Conoscere te Dario, diventarti amico al di fuori del nostro rapporto professionale, è stato sicuramente un dono. L’umiltà e la purezza di cuore ci hanno fatto subito andare d’accordo e forse...mi permetto di dire, sono i due valori che ci accomunano e che fanno delle nostre vite grandi opere (anche se, personalmente, mi sento piccolissimo al cospetto del tuo sapere, della tua cultura e della tua arte, carissimo amico mio). Ai valori appena elencati potrei aggiungere trasparenza, sincerità, lealtà, ma soprattutto...mi viene da pensare ad una serie di beni tramandati dai nostri genitori, forse soprattutto dalle nostre mamme: educazione, rispetto e sensibilità per il prossimo e per ciò che accade al mondo. Tali caratteristiche, malgrado le avversità ricevute da persone meschine, portano luce e fanno brillare il nostro cuore...e la luce del bene, contro le tenebre del male, vince sempre. Non è semplice...e nei nostri dialoghi ricordiamo come spesso e volentieri la società odierna sia braccata da prime donne, da chi con la puzza sotto il naso e con arroganza si prende gioco del più debole. Ma del resto, la vita è una continua battaglia in una giungla fatta di insidie e tranelli. Un mio caro amico sacerdote mi ha sempre detto che: “Il bene, seppur silenzioso, vince sempre”...un motto non da poco, che porto sempre con me.
Avrei altre mille parole da spendere sulla nostra amicizia caro Dario: dagli aneddoti legati ai nostri nonni, alle usanze d’un tempo che abbiamo scoperto accomunare la mia lontana Sicilia all’Emilia Romagna; dai semplici racconti delle nostre giornate, al tempo trascorso insieme che...quando l’amicizia è pura e sincera...è sempre poco; dallo stupore che continua a far vibrare le mie corde artistiche nel vederti all’opera con mazzuolo e scalpello, alla persona semplice ed umile che si nasconde dietro i panni di un artista dalla fama mondiale.
Mi fermo qua.
Grazie per la tua amicizia.


Sebastiano


Sebastiano

Bellobuono

social


facebook
instagram

S C U L T O R E

© Sebastiano Bellobuono